Progetto Avis delle Classi 5A e 5C della Scuola Primaria di Pontenure “Mi regalo un gesto d’amore”

attività classi 5A-5C primaria Pontenure

Noi alunni delle classi 5^A e 5^C della scuola primaria di Pontenure abbiamo terminato un progetto che ci ha permesso di comprendere quanto sia importante la donazione del sangue e quanto questo gesto possa trasformare la vita non solo di chi lo riceve ma anche di chi lo compie.

Il progetto, durato due anni scolastici, è stato un’opportunità unica per avvicinarci al mondo dell’AVIS, un’associazione che da anni si dedica alla raccolta di sangue per salvare vite.

Abbiamo imparato che donare il sangue non è solo un atto di generosità, ma anche un modo per sentirsi più vicini agli altri, come se, anche attraverso un piccolo gesto, potessimo fare davvero la differenza.

In questi due anni, abbiamo avuto il privilegio di partecipare a tante attività divertenti ma anche profonde. Abbiamo ricevuto dei gadget logati e in particolare in uno degli incontri a scuola, i volontari ci hanno donato dei fischietti che si sono rivelati molto utili in occasione della giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre 2024. In quella giornata, abbiamo marciato per il paese e, grazie ai fischietti, ci siamo fatti sentire dagli abitanti, portando un messaggio di sensibilizzazione.

Uno dei momenti più emozionanti è stata la visita alla sede dell’AVIS di Pontenure. Lì siamo stati accolti con grande calore e ci è stato mostrato da vicino come funziona il tutto: dalla raccolta del sangue alla sua distribuzione a chi ne ha bisogno. Siamo rimasti colpiti dalla passione e dall’entusiasmo dei volontari, che ci hanno spiegato il loro impegno con il solito sorriso. A fine visita, ci è stata offerta anche una grossa merenda, un gesto che ci ha fatto sentire ancora più parte di quella grande famiglia.

A conclusione del percorso, ognuno di noi ha scritto una lettera immaginaria a un amico, invitandolo a diventare donatore. Le nostre lettere sono state raccolte e unite in un libricino che abbiamo poi donato all’AVIS, come piccolo segno di gratitudine e di impegno verso questa causa così importante.

La sorpresa finale è arrivata quando, anche quest’anno due cari volontari dell’AVIS,

Giovanni Farinelli e Maurizio Pezza sono venuti a scuola portando con sé non solo la loro preziosa testimonianza, ma anche un tangibile segno del loro impegno per la nostra comunità scolastica. L’AVIS si è sempre dimostrata un’associazione generosa non solo nel donare sangue, ma anche nel regalarci ogni anno, materiale scolastico o altri preziosi contributi, sostenendoci concretamente nel nostro percorso e dimostrando una riconoscenza che va ben oltre il gesto simbolico.

Questo progetto ci ha insegnato tanto: non solo a conoscere il valore della donazione, ma anche a scoprire quanto sia bello dare senza aspettarsi nulla in cambio e fare attività insieme per un obiettivo comune. E, chissà, magari un giorno, proprio uno di noi diventerà un donatore, pronto a fare la differenza nella vita di qualcuno.

Skip to content