Sono state due splendide giornate di sole quelle del 29 e 30 maggio. Due giornate di divertimento all’insegna dei sani e fondamentali valori dello sport come lealtà, rispetto, impegno, perseveranza e importanza del lavoro di squadra.Si sono tenuti, infatti, nello Stadio comunale di Pontenure, i “Giochi della Gioventù” che hanno coinvolto il primo giorno i bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia Peter Pan e quelli delle classi prime e seconde della primaria Giana Anguissola; il secondo le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria medesima. A coordinare le attività sono state la maestra di educazione motoria Giulia Giovanardi, tutte le docenti della scuola Primaria, quelle dei 5 anni dell’infanzia e il tutor del progetto del Coni Robert Cristian.
Divisi in 14 squadre, i 153 più piccini hanno sostenuto un percorso a stazioni dove, supervisionati dalle docenti, hanno affrontato giochi quali: basket, svuota campo, tocca la coda, entra nel cerchio, fazzoletti, passa la palla in cerchio e flipper. I più grandi, 190 bambini divisi in 20 squadre: basket, tris, scarabeo, bandiera con tiro alla fune, velocità, calcio, tennis, staffetta con passaggio sotto le gambe, patata bollente, vortex. Si tratta di giochi conosciuti, preparati, nel corso dell’anno scolastico 2024/25, durante le lezioni di educazione fisica. Sugli spalti era presente un folto pubblico di parenti: genitori, fratelli e nonni, tutti insieme a tifare per i bambini in campo. Al termine non è mancato neppure un momento conviviale: una merenda insieme, a base di tè e biscotti. Le premiazioni si sono tenute nei locali scolastici lo scorso 4 giugno: attestati e piccoli doni per le prime tre squadre classificate. Applausi.
0