Primaria di Pontenure: interventi Croce Rossa 2025

attività proposte

Essere sempre più consapevoli del valore della solidarietà e del volontariato, provare empatia e allenare alla resilienza nonché promuovere il benessere emotivo. Sono questi gli importanti obiettivi che sono stati al centro degli incontri promossi dal comitato piacentino della Croce Rossa Italiana nella scuola primaria Giana Anguissola di Pontenure con il coordinamento della maestra Erica Bazzoni.

L’incontro con l’unità cinofila – Il primo si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 22 maggio: circa 150 bambini delle classi aderenti hanno incontrato i volontari e gli animali addestrati del gruppo ACAS dell’Unità cinofila. I cani, eseguendo esercizi, hanno dimostrato ai bambini le loro abilità acquisite con un intenso addestramento: non si tratta di un semplice gioco, infatti, in caso di necessità, possono diventare essenziali per attività di soccorso e ricerca di persone disperse o intrappolate.

I bambini hanno ascoltato con attenzione la spiegazione facendo molte domande, hanno applaudito e sorriso osservando i “pelosi” all’opera e, al termine, hanno potuto anche dare una carezza ai cagnolini. Vedendo con i loro occhi, ancora una volta, l’importanza di una corretta interazione tra uomo ed animale.

GUARDA IL VIDEO: https://youtu.be/s1HLGB264go

Gli operatori del sorriso – Il secondo incontro è andato in scena il 29 maggio. Gli operatori del sorriso “Gli Inkollati” di Piacenza hanno fatto conoscere ai bambini delle classi aderenti la realtà della clownterapia di  Croce Rossa Italiana. Si tratta di una significativa opera di volontariato di supporto in ambito sanitario che utilizza tecniche comiche e teatrali per migliorare il benessere psicologico dei piccoli pazienti trasmettendo gioia e sorrisi.

Durante l’incontro i bambini hanno avuto modo di conoscere alcune nozioni sulla storia ed il ruolo di Croce Rossa. Ma non solo: gli operatori del sorriso, con naso rosso ed abbigliamento da clown, hanno proposto attività ludiche mostrando l’utilizzo di strumenti e giochi educativi. I bambini hanno allegramente interagito creando momenti di fantasia e positività con tutti!

GUARDA IL VIDEO: https://youtu.be/4yuhFbgzTcA

Skip to content