Si pubblicano, nel seguente sito, i materiali realizzati dai docenti del team digitale del nostro Istituto, utilizzati durante le formazioni proposte ai genitori nel mese di aprile 2022 dalle docenti Porro, Andreata, Magnani e Valenti:
https://sites.google.com/cadeo.istruzioneer.it/formazione-genitori/home-page
Con nota prot. 7774 del 28 marzo 2022, il Ministero dell’Istruzione comunica l’avvio della manifestazione dedicata al tema dell’innovazione comprende un’offerta di 95 workshop immersivi, 100 seminari oltre a 12 Convegni internazionali e numerosi altri incontri come quelli delle aziende.
Il Programma scientifico è on line e consultabile dal sito https://fieradidacta.indire.it/it/
Il nostro Istituto darà il proprio contributo all'evento partecipando sabato 21 maggio dalle 16,00 alle 18,00 con un workshop condotto dalle docenti Romina Bertuzzi e Alessandra Bruzzi insieme alla ricercatrice Indire Alessandra Anichini e all'Ambassador Alessandra Franchi, dal titolo "Geografia come disciplina cerniera: progettazione di percorsi interdisciplinari e CDD".
L'Istituto comprensivo di Cadeo e Pontenure propone un corso di formazione per i genitori del nostro istituto sulle tecnologie e sul loro uso nella didattica, in presenza, nelle due sedi delle scuole di Cadeo e di Pontenure. Gli incontri saranno condotti dalle docenti Porro, Andreata, Magnani e Valenti.
L'iscrizione può avvenire ENTRO IL 31 MARZO 2022 cliccando sui bottoni della locandina, in corrispondenza dell'incontro desiderato (verrà chiesto di indicare la sede di preferenza). I genitori saranno successivamente contattati via mail. Per info, rivolgersi all'animatore digitale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Intervento del nostro Istituto comprensivo con la docente Alessandra Bruzzi e la docente Ambassador di Avanguardie Educative Alessandra Franchi nel webinar "Ripensamento del curricolo: essenzializzazione, didattica interdisciplinare e transdisciplinare" all'interno del ciclo di incontri "Formarsi e confrontarsi con le Avanguardie Educative", giovedì 3 marzo 2022 alle ore 16,00.
Link: https://www.indire.it/formarsi-e-confrontarsi-con-le-ae/
Pubblicata la versione 2.0 delle nuove Linee guida per l'idea Integrazione CDD/Libri di testo, che vede il nostro Istituto comprensivo come capofila dell'idea (referenti: prof Bertuzzi e Bruzzi, prof Franchi quale Ambassador di Avanguardie Educative).
Ecco la prima edizione del TG laB, realizzato dalla classe 2B della secondaria di Pontenure durante le ore curricolari del laboratorio guidato dal prof. Del Matti.
Interviste, idee, riprese e montaggio sono stati condotti dai ragazzi con grande entusiasmo e creatività.
Buona visione!
Alcuni prodotti che ci mostrano cosa significa imparare nelle nostre scuole secondarie di Roveleto e di Pontenure.
Presentazione con Genially realizzata da un gruppo di alunni delle classi terze di Pontenure sull'uso del digitale nella quotidianità:
La parola alle tecnologie in 5 punti
Presentazione realizzata da un gruppo di alunni delle classi terze di Roveleto sulle attività nei laboratori curricolari e nelle biblioteche:
Presentazione Laboratori secondaria 2021
Sabato 4 dicembre 2021, presso la primaria di via Gaeta a Pontenure, si è svolto l'evento organizzato dal nostro Istituto per il Festival della cultura tecnica 2021.
I 3 laboratori, a cui hanno partecipato bambini di classe 4^ e 5^ della primaria, sono stati condotti dalle docenti del team digitale, Porro Daniela, Andreata Manuela e Magnani Sonia.
Dal sito dell'Usrer presentazione della piattaforma eTwinning: