PNSD - Buone Pratiche
La classe 3C della scuola secondaria di 1 grado di Pontenure si è aggiudicata il secondo posto della fase provinciale del Premio Scuola Digitale 2021 con il progetto interdisciplinare “Luci ed ombre: un viaggio attraverso la luce”.
L’evento si è svolto mercoledì 31 marzo in diretta streaming presentato dal giornalista Gaetano Rizzuto di Libertà, alla presenza di 12 scuole collegate.
Link alla diretta video (al min 1:03:20 IC Amaldi) https://youtu.be/F9fJssDCw8M
Link al video del progetto https://youtu.be/3XO8lK8l9Vg
In allegato l'Articolo su Libertà del 1 aprile 2021
Il Ministero dell'istruzione promuove una serie di attività per il Safer Internet Day 2021:
https://www.istruzione.it/scuola_digitale/safer_internet_day.shtml
Si pubblica il programma, con il calendario degli eventi, del Festival della cultura tecnica 2020.
Il nostro istituto comprensivo di Cadeo parteciperà con due momenti:
- 16 novembre presentazione video all'interno dell'evento "Tecnica: sviluppo sostenibile e resilienza"
- 28 novembre proposta di laboratorio interattivo "Diamo una forma alle idee: progettiamo e stampiamo in 3D"
Nella finale regionale del 27 maggio 2020 del Premio nazionale scuola digitale, il nostro Istituto comprensivo di Cadeo, con la scuola primaria di Pontenure, ha ottenuto una menzione speciale tra le scuole partecipanti finaliste del primo ciclo.
Grandi soddisfazioni e complimenti!
Il nostro Istituto partecipa alla fase regionale, dopo aver vinto la fase provinciale in data 21 febbraio 2020.
Programma dell'evento: https://www.liceofanti.it/images/A.S.2019-2020/COMUNICAZIONI-CIRCOLARI/Programma_PSD_ER_27maggio2020.pdf
la diretta: https://m.youtube.com/watch?v=We1XtfUjKMQ
Piacenza aderisce al Festival della Cultura tecnica, nato nel 2014 a Bologna nell’ambito del Piano Strategico Metropolitano per promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica come strumento di crescita e rinnovamento culturale, sociale ed economico. La prima edizione del Festival della Cultura tecnica di Piacenza si rivolge a studenti, famiglie, cittadini, imprese e istituzioni con un calendario di 43 iniziative, in programma dal 18 ottobre al 17 dicembre 2018.
Il nostro Istituto partecipa all'iniziativa organizzando e sostenendo diversi workshop il giorno 31 ottobre 2018, dalle 16,30 alle 19,00 presso la scuola secondaria I grado di Cadeo, dal titolo 'Coding e robotica educativa: tra didattica laboratoriale e creatività digitale'.
Programma:
https://drive.google.com/file/d/1DCAVft6NIVq1HRAK4mMEhDSuaWcfwFDq/view
Link d'iscrizione: https://goo.gl/forms/tZ0H6NoREMriloRp2
Sono uscite in italiano le Linee guida per il ripensamento e l'adattamento degli ambienti di apprendimento, come si legge sul sito di Indire:
Il nostro istituto comprensivo di Cadeo e Pontenure quale caso di studio per l'Italia si può trovare alle pagine 37/39 delle Linee Guida di seguito riportate:
E' convocato per il 5 ottobre 2016 dalle ore 16,30 alle ore 19, presso la scuola polo provinciale Ic di Cadeo, il secondo incontro per Animatori Digitali della provincia di Piacenza, primo ciclo d'istruzione, fase C, condotto dall'animatore senior Vittoria Volterrani.
Martedì 27 Settembre 2016 dalle ore 16,30 alle ore 19, presso l'IC di Cadeo, scuola polo provinciale per la Formazione 435/15, si terrà il primo dei due incontri della Fase C – Peer to peer – per gli Animatori Digitali del primo ciclo d'istruzione, condotto dall'animatore Senior Vittoria Volterrani.
L'Ic di Cadeo e Pontenure organizza, come scuola polo provinciale per la formazione 435/15 per Animatori Digitali, un seminario tematico dal titolo "Ambienti di apprendimento e biblioteche per una scuola digitale integrata". Il seminario è aperto a tutti, sarà data la precedenza agli Animatori Digitali della Regione Emilia Romagna in caso di eccesso di richiesta.
L'iscrizione è al link: http://doodle.com/poll/vwbu7t8ytt44rzf4
Per gli Animatori Digitali: è stato riattivato Istanze Online, è quindi necessaria una doppia iscrizione, sia al link sopra che a Istanze Online.
Intervengono: Leonardo Tosi, Angelo Bardini e Romina Bertuzzi. Introduce la Dirigente Scolastica Maria Antonietta Stellati. Il seminario avrà luogo venerdì 16 settembre 2016 presso la scuola primaria di Via Gaeta, dalle 14,30 alle 17,30.