dal sito dell’Ufficio Scolastico Regionale:
“Diario giornaliero”: registrazione delle attività degli alunni con disabilità e comunicazione con le famiglie: dal sito dell’Usrer, novembre 2015
Relazione finale andamento formazione su insegnamento strutturato, Nota prot.16488 del 17 dicembre 2015:
Pagina di Documentazione con video didattici realizzati dalle classi
ALFABETIZZAZIONE
STRANIERI IN ETA’ SCOLARE
Documenti | Tipo | Dimensione | Note |
---|---|---|---|
Romina Bertuzzi_Imparare l'italiano in L2 | (3638.6KB) | libro per la prima alfabetizzazione | |
Emilio Porcaro, materiali formazione 9 aprile 2013 | zip | (1241.5KB) |
Materiali grammatica Loescher |
Impariamo l’italiano |
ADULTI STRANIERI
Materiali scaricabili per docenti da utilizzarsi per corsisti con bassa o nulla scolarizzazione, dal portale “Certifica il tuo italiano, La lingua per l’inclusione sociale, il lavoro e la cittadinanza” ad opera della Regione Lombardia – Direzione Famiglia e Solidarietà Sociale – con la Fondazione Ismu, l’Ufficio Scolastico Regionale e i Centri Territoriali Permanenti per l’istruzione e la formazione in età adulta.