CERCA

testata scuola

Progetti Didattici

La scuola dell'infanzia Peter Pan partecipa a un progetto triennale di ricerca-formazione-azione frutto di una convenzione tra la Regione Emilia Romagna e il Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M. Bertin" dell’Università di Bologna.

Il principale intento del progetto «SENTIRE» L’INGLESE 0-3-6 è di introdurre nell’ambiente dell'infanzia  le sonorità dell’inglese, e di eventuali lingue madri dei bambini diverse dall’italiano, attraverso un percorso di ascolto guidato e animato in cui le nuove sonorità si inseriscono in piccoli spazi quotidiani della vita di sezione.

Possiamo finalmente comunicare i nomi dei primi classificati ai Giochi Matematici d'autunno che ci ha inviato la commissione giudicatrice incaricata di valutare le risposte degli studenti. La prova si è svolta nel novembre 2022 nei due plessi di scuola secondaria.
 
Risultati per il plesso di Cadeo:
 
Categoria C1 (prima e seconda media):
Prima classificata: Velkova Veronika
Secondo classificato: Franchi Matteo
Terza classificata: Negri Alessya
 
Categoria C2 (terza media):
Primo classificato: Lombardi Federico
Secondo classificato: Kaur Taranpreet
Terzo classificato: Mulone Gabriele
Risultati per il plesso di Pontenure:
 
Categoria C1 (prima e seconda media):
Primo classificato: Filagrana Davide
Secondo classificato: Maglione Cristian
Terza classificata: Sorsi Aurora
 
Categoria C2 (terza media):
Primo classificato: Rizzi Edoardo
Secondo classificato: Bernini Attilio
Terza classificata: Grasso Eleonora
 
Gli organizzatori e gli insegnanti si complimentano vivamente con i ragazzi che si sono classificati ai primi posti ed estendono il loro apprezzamento a tutti gli altri concorrenti che si sono impegnati nella gara e hanno dato buona prova di sé!

Pubblicati i video dell'open day 2022 delle nostre scuole secondarie.

Video Roveleto:
Video Pontenure:

I ragazzi delle classi terze della secondaria di Roveleto hanno incontrato Elisa Geraci e Tatiana Borelli, testimonial del progetto InspirinGirls. Elisa Geraci, avvocato d’affari, e Tatiana Borelli, imprenditrice, hanno condiviso con i nostri alunni le loro esperienze professionali e di vita, creando con emozioni e curiosità un “ponte concreto” tra scuola e lavoro.

InspiringGirls, promosso in Italia da Valore D, è un progetto internazionale che mira a promuovere l’equilibrio di genere e a creare una cultura inclusiva eliminando gli stereotipi che spesso frenano le ambizioni delle ragazze. 
 
IMG 7276

Flipbook sfogliabile con poster di foto di un anno di scuola 2021-22 di alcuni momenti vissuti dagli alunni delle scuole secondarie di Roveleto e di Pontenure.

Link al book fotografico: Un anno di ricordi...

Schermata 2022 06 04 alle 12.48.23

Si pubblicano le date degli Open day 2020-21 della rete Piacenza Orienta.

Allegati:
Scarica questo file (OPEN DAY_2020_21_Definitivo.pdf)OPEN DAY_2020_21_Definitivo.pdf[ ]191 kB
Si allega un interessante documento con link delle dirette effettuate durante sm@rtorienta per favorire il percorso di orientamente per le classi prime e seconde della secondaria.
Allegati:
Scarica questo file (Sm@rtorienta link utili.pdf)Sm@rtorienta link utili.pdf[ ]52 kB

Il Progetto Concittadini, rivolto alle scuole, agli enti locali, alle associazioni e istituzioni del territorio emiliano-romagnolo, propone alle realtà giovanili organizzate e strutturate, nonchè agli adulti interessati, di aderire a forme di incontro e scambio con le istituzioni locali e regionali. L'istituto aderisce a tale progetto con classi della scuola secondaria affrontando tematiche e piste di lavoro quali Memoria, Diritti, Legalità e Patrimonio.

Informazioni: http://www.assemblea.emr.it/cittadinanza

 

Dal 28 maggio 2019 l’Istituto Comprensivo di Cadeo-Pontenure è entrato a fare parte della nuova Rete Provinciale sull’Orientamento “ Piacenza Orienta” per cercare di lottare contro la dispersione scolastica.

Nella costituzione di questa rete sono coinvolti le scuole secondarie di primo e secondo grado pubbliche e paritarie e gli enti di formazione professionale.

Le azioni che s’intendono avviare nel prossimo triennio riguarderanno:

- La costruzione di un sistema informativo di dati tramite un’indagine descrittiva e statistica realizzata dal Politecnico di Milano. Tale indagine ci aiuterà nell’individuare migliori percorsi di orientamento degli alunni in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado.

- Dei percorsi di formazione per i docenti.

- Degli incontri e delle iniziative per le famiglie durante la fase di informazione.

- Delle attività per giovani svantaggiati e a rischio, compresi percorsi personalizzati congiunti tra istituti di primo grado e la formazione professionale.

- Stage mattutini nelle scuole secondarie per le classi seconde e terza media.

- Due sessioni di Scuole Aperte da parte degli istituti superiori; la prima in autunno rivolta alle classi terze della secondaria di primo grado e la seconda in primavera rivolta invece alle classi seconde.

- La pubblicazione di una brochure unitaria informativa.

- La realizzazione di un sito internet specifico per Piacenza Orienta.

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.