Didattica
Diffusione nota del 6 aprile 2022, prot.8277 relativo al seminario in oggetto, organizzato dell’Ufficio Scolastico regionale per l’Emilia-Romagna. Il seminario si terrà, con modalità da remoto, giovedì 28 aprile dalle ore 15:30 alle ore 17:30. Il programma è allegato alla nota.
I docenti interessati a partecipare potranno iscriversi al seguente link:
https://attendee.gotowebinar.com/register/4440742068664679951
Nota del Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna prot. n. 6298 del 18 marzo 2022 relativa a “Accoglienza e inclusione ai tempi del conflitto – indicazioni Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e incontro formativo “Come spiegare la guerra?” – 5 aprile 2022“.
Evento formativo martedì 5 aprile 2022, dalle ore 17:00 alle ore 19:30, in modalità a distanza, in streaming, al link: bit.ly/come-spiegare-la-guerra
L’Ufficio IX – Ambito Territoriale di Parma e Piacenza, in collaborazione con i Centri Territoriali di Supporto alla Disabilità di Parma e Piacenza, Scuola Polo ITE Macedonio Melloni promuove il webinar di accompagnamento alla formazione su: “Inclusione scolastica e nuovo PEI” con particolare riferimento alla Scuola Secondaria di I grado. Il percorso, intende effettuare un accompagnamento all’attuazione della recente normativa per l’elaborazione del Piano Educativo Individualizzato per alunni con disabilità (Decreto Interministeriale 182 del 29 dicembre 2020) e per le misure di sostegno (circolare 40 del 13/01/2021) .
Relatrice : prof.ssa Valentina Felici
Membro del Gruppo di Lavoro Ministeriale che ha elaborato i nuovi modelli di PEI e che ha seguito tutte le fasi di formazione e di accompagnamento.
Data 07 settembre 2021 dalle ore 16,30 alle ore 19,00.
ISCRIZIONI ENTRO IL 03.09.2021
L’Ufficio IX – Ambito Territoriale di Parma e Piacenza, in collaborazione con i Centri Territoriali di Supporto alla Disabilità di Parma e Piacenza, Scuola Polo ITE Macedonio Melloni promuove il webinar di accompagnamento alla formazione su: “Inclusione scolastica e nuovo PEI” con particolare riferimento alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria. Il percorso, intende effettuare un accompagnamento all’attuazione della recente normativa per l’elaborazione del Piano Educativo Individualizzato per alunni con disabilità (Decreto Interministeriale 182 del 29 dicembre 2020) e per le misure di sostegno (circolare 40 del 13/01/2021) .
Relatrici dell’ incontro: dottoressa Elena Vuattolo – dottoressa Elisa Farina, entrambe Membri del Gruppo di Lavoro Ministeriale che ha elaborato i nuovi modelli di PEI e che ha seguito tutte le fasi di formazione e di accompagnamento.
Data 06 settembre 2021 dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
ISCRIZIONI ENTRO IL 02.09.2021
Tavola rotonda in ricordo di Giancarlo Cerini.
Informazioni sul sito dell'Usrer:
Si allega la nota Miur del 4 gennaio 2021 su formazione per la valutazione nella scuola primaria.