Si pubblicano
circolari n.61: disposizioni sull’accesso alle strutture scolastiche. Eliminazione del requisito del possesso di green pass valido
e circolaren.62: indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie.
Si comunica che presso la sede della scuola dell'infanzia di Pontenure sono affissi (bacheca) gli elenchi definitivi degli alunni iscritti alla scuola infanzia di Pontenure a.s.2022/2023.
L'Istituto comprensivo di Cadeo e Pontenure propone un corso di formazione per i genitori del nostro istituto sulle tecnologie e sul loro uso nella didattica, in presenza, nelle due sedi delle scuole di Cadeo e di Pontenure. Gli incontri saranno condotti dalle docenti Porro, Andreata, Magnani e Valenti.
L'iscrizione può avvenire ENTRO IL 31 MARZO 2022 cliccando sui bottoni della locandina, in corrispondenza dell'incontro desiderato (verrà chiesto di indicare la sede di preferenza). I genitori saranno successivamente contattati via mail. Per info, rivolgersi all'animatore digitale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nelle biblioteche scolastiche del nostro Istituto comprensivo di Cadeo e Pontenure, "La chiameremo Osvaldo" e "La stanza degli aquiloni", viene proposta un'attività di letture musicali, condotte dalle docenti Alessandra Filipazzi e Simona Puzzi, per le classi terze delle due scuole primarie.
Si pubblica la circolare n. 55 con il calendario delle prove Invalsi per gli alunni delle classi terze della secondaria di Cadeo e di Pontenure.
Le classi prime della secondaria di Pontenure sono impegnate in un'attività interessante di creazione di Silent Book: dopo una prima fase di presentazione di una scelta ragionata di silent book, recentemente a disposizione della nostra biblioteca scolastica, da parte di Alessandra Franchi, nei giorni 8 e 9 marzo 2022 i ragazzi hanno lavorato con Silvia del Francia e Luca Cognolato e nei giorni 15 e 16 marzo con Fabio Sardo, i tre autori del silent book Lo zainetto di Matilde, vincitore dell’ottava edizione del Silent Book Contest – Gianni De Conno Award 2021 e premiato nell’ottobre 2021 presso il salone del libro di Torino. Le classi continueranno successivamente le attività di creazione di silent book.
L'Istituto comprensivo e il Comune di Cadeo propongono un corso di informatica di base aperto alla cittadinanza, previa iscrizione. In allegato il modulo di iscrizione.
Si pubblica la circolare n.54 con la convocazione dell'incontro di interplesso infanzia per il giorno 17/03/22.
Si pubblica l'Ordinanza ministeriale del 14-03-2022 che disciplina gli Esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2021/2022. Per l’Esame del primo ciclo sono previste due prove scritte, una di Italiano e una relativa alle competenze logico-matematiche, seguirà un colloquio, nel corso del quale saranno accertate anche le competenze relative alla Lingua inglese, alla seconda lingua comunitaria e all’insegnamento dell’Educazione civica. L’Esame si svolgerà in presenza, nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2022.
Si pubblica la circolare n. 53.
Gli operatori del Centro per le Famiglie hanno attivato all'interno dell'Istituto uno spazio di ascolto rivolto ai genitori finanziato dal Comune di Fiorenzuola, capofila del distretto, all’interno del programmazione dei Piani di Zona per la Salute e il Benessere sociale.
Invitiamo tutti i genitori delle classi 1^-2^-3^ della scuola secondaria di PONTENURE a due incontri di confronto tra genitori in modalità online nei giorni 23 e 30 marzo 2022 alle ore 21, moderati dalla dott.ssa Patrizia De Micheli e dalla dott.ssa Anna Bradascio:
"Essere genitori nell'era dei social media":
strumenti educativi nella relazione con i nativi digitali
L’iscrizione ai due momenti di confronto è possibile al seguente link entro il 21 marzo: