Si pubblicano
circolari n.61: disposizioni sull’accesso alle strutture scolastiche. Eliminazione del requisito del possesso di green pass valido
e circolaren.62: indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie.
Si comunica che presso la sede della scuola dell'infanzia di Pontenure sono affissi (bacheca) gli elenchi definitivi degli alunni iscritti alla scuola infanzia di Pontenure a.s.2022/2023.
Si pubblica circolare n. 58 - Adozione libri di testo a.s. 2022/2023.
In occasione della giornata della Pace del 4 aprile le classi 5B e 5C della scuola primaria di Pontenure si sono riunite nel giardino della scuola per condividere la realizzazione del simbolo della pace formando con i loro corpi la scritta “Pace”.
Letture ad alta voce e non solo presso la biblioteca "La scatola dei sogni" dell'infanzia di Pontenure. I bambini e le bambine, con i loro genitori, saranno coinvolti in letture animate sul tema della pace. Prenderà il via la ”MESSAGGERIA DI PACE”: al termine degli incontri, pensieri, desideri, sogni di pace inizieranno a riempire una grande scatola costruita dai più piccoli che verrà posizionata all’ingresso della scuola. La scatola rimarrà a disposizione delle famiglie per condividere riflessioni che costituiranno preziosi contributi per continuare un percorso che soddisfi i bisogni umani profondi: i bambini, anche in tenera età, si pongono domande di senso e in merito a quanto sta accadendo nel mondo oggi, gli adulti hanno la responsabilità di mediare, senza mentire, la realtà della guerra.
In occasione della giornata della Pace i bambini della scuola dell’infanzia “R.Barbattini” durante la mattinata hanno marciato con manifesti ispirati a diversi simboli ad es. i colori della bandiera della pace, la colomba... Come segno di vita, hanno poi lanciato nelle aiuole “bombe di semi “che germoglieranno in fiori colorati, in un'azione di Guerrilla gardening condivisa.
La sezione D dell'infanzia di Pontenure ha partecipato, il giorno 5 aprile 2022, ad un laboratorio in biblioteca Villa Raggio ed ha allestito un banchetto con un bellissimo cartellone ed ha messo in esposizione i due libri che ha votato come i più belli e divertenti tra quelli letti insieme.
Il 4 aprile 2022 i bambini della primaria Uttini di Roveleto si sono trovati nel cortile della scuola per esprimere il loro desiderio di pace: ogni bambino ha contribuito a costruire con il proprio corpo le quattro lettere della pace, e l'immagine è stata immortalata dall'alto con un drone.
Si pubblica ordine del giorno del collegio docenti del 5/04/22 con integrazione.
Con nota prot. 7774 del 28 marzo 2022, il Ministero dell’Istruzione comunica l’avvio della manifestazione dedicata al tema dell’innovazione comprende un’offerta di 95 workshop immersivi, 100 seminari oltre a 12 Convegni internazionali e numerosi altri incontri come quelli delle aziende.
Il Programma scientifico è on line e consultabile dal sito https://fieradidacta.indire.it/it/
Il nostro Istituto darà il proprio contributo all'evento partecipando sabato 21 maggio dalle 16,00 alle 18,00 con un workshop condotto dalle docenti Romina Bertuzzi e Alessandra Bruzzi insieme alla ricercatrice Indire Alessandra Anichini e all'Ambassador Alessandra Franchi, dal titolo "Geografia come disciplina cerniera: progettazione di percorsi interdisciplinari e CDD".
Nota del Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna prot. n. 6298 del 18 marzo 2022 relativa a “Accoglienza e inclusione ai tempi del conflitto – indicazioni Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e incontro formativo “Come spiegare la guerra?” – 5 aprile 2022“.
Evento formativo martedì 5 aprile 2022, dalle ore 17:00 alle ore 19:30, in modalità a distanza, in streaming, al link: bit.ly/come-spiegare-la-guerra